Salta il contenuto
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
Videocitofono connesso: tutti i vantaggi rispetto a quello tradizionale

Videocitofono connesso: tutti i vantaggi rispetto a quello tradizionale

Ah che comodità poter aprire il cancello senza doverti alzare mentre stai guardando la tua serie preferita! E poi, vuoi mettere far entrare il corriere, arrivato ovviamente proprio quando non sei a casa, per fargli lasciare il pacco che stavi aspettando? O sapere chi sta suonando alla porta guardando semplicemente il cellulare, anche se sei al lavoro? Ecco, con il videocitofono connesso wireless tutto questo (e molto altro ancora) è possibile.

Vediamo insieme come questo dispositivo semplice da installare e da utilizzare può rendere la tua casa (e la tua vita!) più smart.

Come gestire la tua casa anche da remoto

I videocitofoni connessi sono sistemi evoluti che permettono di eseguire da remoto, direttamente dallo smartphone, diverse operazioni:

  • Dalle più semplici, come rispondere al citofono o aprire il cancello 
  • Alle più complesse, come ad esempio accendere le luci o collegarsi a un sistema di allarme.

Questo tipo di videocitofono utilizza la tecnologia IP: connettendosi alla rete domestica

via wireless permette di interagire con le persone e di eseguire alcune azioni da qualsiasi device  attraverso App installabili su smartphone o tablet e disponibili sia per IOS che per Android

In alcuni casi è possibile interagire anche attraverso gli assistenti personali più comuni come Amazon Alexa o Google Assistant.

Videocitofono connesso e tradizionale: le differenze

Nel corso degli anni siamo passati dai classici citofoni che funzionavano con la cornetta a quelli dotati di videocamera: i videocitofoni smart Wi-Fi sono l’evoluzione di tutto questo.

Dal punto di vista estetico, l’aspetto di un videocitofono intelligente è molto simile a quello di un comune videocitofono: cambiano però le funzioni, che lo rendono un dispositivo “intelligente” utilissimo per il controllo e la gestione della tua abitazione.

Perché scegliere un videocitofono wireless rispetto a uno tradizionale

  • Il primo grande vantaggio è la comodità: la gestione da remoto è una funzione fondamentale per vedere chi si presenta alla porta anche se si è fuori casa. Grazie alle App dedicate, i videocitofoni connessi permettono di tenere la propria abitazione sotto controllo anche quando non si è fisicamente presenti.

  • A questo vantaggio è collegata anche una maggiore sicurezza: molti modelli dispongono  di sensori di movimento che rilevano presenze intorno all’edificio, simili a quelli delle telecamere di videosorveglianza. Sapere in qualsiasi momento chi si aggira vicino a casa può essere molto utile per evitare furti o atti vandalici. Questa soluzione poi è perfetta anche per controllare le case di genitori anziani o nonni

I migliori videocitofoni smart wi-fi

Oggi sono molte le aziende specializzate nella produzione di videocitofoni intelligenti. 

Quello che fa davvero la differenza è la qualità:

  • delle immagini e dell’audio
  • dello schermo (dimensioni, LCD...)
  • della portata, cioè la copertura della distanza tra l'unità esterna e quella interna
  • dell'assistenza tecnica 

Noi abbiamo selezionato le migliori marche di videocitofono intelligenti, con un'ampia scelta di prodotti e kit sia monofamiliari che bifamiliari o per condominio, a colori, con vivavoce e moltissime altre funzionalità:

  • Bticino offre soluzioni innovative e versatili che semplificano la vita, con uno stile e un design accattivanti, che vanno dai sistemi più complessi per il condominio ai pratici kit per ville e case mono e bifamiliari.  
  • Comelit, da decenni realtà di livello mondiale specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi di videocitofonia, videosorveglianza e automazione domestica, che ha fatto del design, della tecnologia e della sicurezza la sua cifra stilistica.
  • Urmet storica azienda italiana che progetta e sviluppa tecnologie all’avanguardia per l’automazione dell’edificio: specializzata in impianti di videocitofonia digitale, offre una gamma vastissima di videocitofoni intercomunicanti liberi, con gestione doppio ingresso, verifica porta aperta, centralino e telecamere di controllo. 
  • Vimar Elvox, azienda che da sempre ha puntato sul made in Italy, con le sue proposte di posti interni videocitofonici vivavoce o con cornetta, stand alone o integrati, caratterizzati da finiture di pregio, moderne e delicate, e da spessori estremamente ridotti.
Articolo precedente Lampade da tavolo: ricaricabili o tradizionali?