Salta il contenuto
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
Come scegliere il miglior sistema d'allarme per la casa? - Risparmio Elettrico

Come scegliere il miglior sistema d'allarme per la casa?

I sistemi di allarme oggi sono assolutamente imprescindibili per avere la garanzia di sicurezza e difendersi dalle intrusioni. Sul mercato ci sono numerose tipologie di impianti disponibili, ognuna delle quali presenta determinate caratteristiche. Proprio per questo occorre affidarsi a dei professionisti per la scelta del sistema di allarme adatto alla propria abitazione, in modo tale da avere un'installazione corretta e un funzionamento impeccabile. Inoltre, come vedremo, alcune tipologie di allarme possono essere installate solo in presenza di determinati requisiti.

Sistemi di allarme per la casa, tutte le tipologie

Tra le varie caratteristiche determinanti per la scelta del sistema d'allarme ideale per le proprie necessità occorre tenere conto di tutte le varianti attualmente disponibili. La tipologia di impianto è fondamentale in quanto, come detto, l'allarme deve garantire un livello elevato di sicurezza per la propria abitazione e quindi è bene scegliere la tipologia adatta per proteggersi dai ladri.

I tipi di sistemi di allarme variano in base alle caratteristiche, pensiamo ad esempio all'antifurto wireless, oppure a quello con i fili. E ancora, esiste l'antifurto GSM oppure quello misto filare wireless.

Appare evidente che ognuno di questi abbia delle caratteristiche ben precise con modalità di installazione differenti e di seguito andiamo ad analizzare ognuno di essi per capire cosa sono, come funzionano e quali sono i vantaggi principali.

Antifurto wireless

L'antifurto wireless si distingue dagli altri per via della sua semplicità di installazione che, infatti, non richiede alcuna presenza di cavi. Inoltre con questa modalità il sistema di allarme è in grado di adattarsi perfettamente ad ogni tipo di abitazione. Nel dettaglio, la trasmissione tra tutte le componenti dell'antifurto avviene attraverso i segnali radio che sono senza dubbio ideali per aggirare ogni tipo di ostacolo, mantenendo sempre la comunicazione ad alto livello.

Come detto, dunque, non esistono i fili, quindi l'antifurto wireless non ha la necessità di essere cablato. Inoltre si tratta di una tipologia estremamente apprezzata e diffusa anche grazie ad un ottimo rapporto qualità-prezzo. Tra le caratteristiche principali è consigliabile acquistare i modelli dotati di sistema anti jamming, che permette di non alterare il segnale, e a doppia frequenza in modo tale che l'antifurto possa funzionare anche quando viene a mancare la corrente.

Antifurto per casa con fili

L'antifurto per casa con fili prevede il collegamento di tutti i vari elementi attraverso i cavi elettrici, dunque in questo caso vi è la necessità di cablare l'impianto per farlo funzionare, essendo alimentati dalla corrente domestica. Si tratta di un sistema collaudato e duraturo nel tempo e ovviamente, essendo via cavo, non è soggetto a manomissioni del sistema di comunicazione. Viene preferito ad un sistema wireless per via della sua maggiore affidabilità e sicurezza, di contro però non bisogna dimenticare che l'installazione è più complicata e all'interno dell'abitazione ci deve essere la predisposizione per questo tipo di sistema.

Antifurto GSM

Con l'antifurto GSM, oltre alle funzionalità di qualunque altro sistema di allarme, avviene automaticamente una segnalazione alle forze dell'ordine in caso di manipolazione o tentativo di intrusione. È possibile impostare anche delle notifiche verso il proprio smartphone per essere avvisati in tempo reale in merito alla forzatura dell'impianto. Si tratta di un sistema che richiede un'installazione specifica, pertanto prima di procedere all'acquisto è opportuno effettuare un sopralluogo per verificare l'eventuale fattibilità del lavoro. Una volta ottenuto il via libera, saranno installati i sensori in una posizione fissa, ovvero non potranno più essere spostati. Uno dei principali vantaggi di questo sistema è l'estrema resistenza ad ogni tipo di condizione meteo, inoltre, anche nel caso in cui la linea sia assente, la comunicazione tra centralina e sensori non subisce alcuno stop.

Antifurto misto filare-wireless

Questo sistema prevede l'utilizzo di una centralina a filo, ma i sensori sono collegati tramite wireless. Si tratta dunque di una soluzione mista che può essere interessante, ma che richiede l'intervento di un tecnico specializzato nel caso di modifica e impostazione dell'impianto.

Naturalmente i sensori, essendo wireless, sono facilmente sostituibili. Ma l'eventuale sostituzione della centralina a filo richiede l'intervento di un tecnico specializzato.

Chiedi una consulenza sui sistemi di sicurezza per la casa

Abbiamo visto dunque che sul mercato sono presenti diverse tipologie di sistemi di allarme ed è quindi opportuno rivolgersi a degli esperti per poter valutare correttamente il tipo di impianto ideale per la propria abitazione. La scelta di un antifurto è estremamente importante, in quanto deve garantire il massimo livello di sicurezza all'interno e all'esterno della casa, inoltre l'installazione deve essere effettuata in maniera corretta. Per questi motivi è consigliabile richiedere una consulenza professionale al fine di valutare la tipologia di sistema d'allarme migliore in base alle proprie necessità. Lo staff di Risparmio Elettrico fornisce una specifica consulenza sui sistemi di sicurezza per la casa: contattaci per prendere un appuntamento!

Articolo precedente Lampade da tavolo: ricaricabili o tradizionali?