Salta il contenuto
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
Come usare i generatori di corrente per risparmiare

Come usare i generatori di corrente per risparmiare

Il caro bollette sta diventando un problema che preoccupa molto gli italiani negli ultimi tempi. La preoccupazione maggiore è che le bollette dei prossimi mesi possano continuare ad aumentare, e questa situazione spinge a trovare possibili alternative per riuscire a risparmiare a fine mese. Correlato al caro bolletta non va sottovalutato il problema del razionamento dell'energia e la difficoltà nel reperire altro gas. Una soluzione a questo problema potrebbe essere sicuramente l'utilizzo di generatori di corrente o gruppo elettrogeno. Cerchiamo di capire cos'è un generatore di corrente, come funziona perché potrebbe far risparmiare e quali sono i migliori in commercio.

Cos'è un generatore elettrico?

Un generatore elettrico è uno strumento che produce energia elettrica mediante l’uso di un motore termico che aziona un alternatore. In molte strutture, come fabbriche oppure ospedali, dove è assolutamente necessario assicurare una continuità energetica, sono già installati dei generatori di corrente. Questi ultimi infatti garantiscono corrente anche in casi di blackout. Se nelle grandi strutture i generatori hanno dimensioni non trascurabili, quelli pensati per uso domestico hanno sicuramente dimensioni molto più contenute e, quindi, meno ingombranti, e nella maggior parte dei casi sono leggeri e trasportabili.

Come funzionano?

Il generatore elettrico è un apparecchio in grado di trasformare l’energia meccanica in energia elettrica, tramite il fenomeno dell’induzione elettromagnetica: la variazione del campo magnetico produce l’elettricità. Il motore a scoppio di cui è dotato, può essere alimentato, a benzina, nafta, GPL. La combustione fa muovere i pistoni generando energia meccanica.

Usare un generatore è molto semplice, ma è consigliato attenersi scrupolosamente alle indicazioni date dalla casa costruttrice. Prima cosa da ricordarsi è che il serbatoio dell'apparecchio va riempito di benzina o diesel a seconda della tipologia di alimentazione richiesta e poi potrà essere avviato.

Negli ultimi tempi sono molto usati i generatori solari o fotovoltaici che sfruttano i raggi solari per produrre energia elettrica.

Gruppo elettrogeno, perché fa risparmiare?

L'utilizzo di un gruppo elettrogeno incide positivamente su una bolletta perchè può essere utilizzato per alimentare elettrodomestici, illuminazione o altri apparecchi come pompe per piscine e pozzi, attrezzi da giardinaggio, illuminazione. In parole semplici, utilizzando un gruppo elettrogeno è possibile autoprodurre energia elettrica e rendersi quasi indipendenti dalla rete: ecco la convenienza!

Quanto si risparmia?

Più si aumenta l’autoproduzione e l’autoconsumo più si risparmia sui costi di rete. Un generatore con una potenza che arriva fino a 7200 W, ad esempio può far funzionare il 99% degli elettrodomestici di un appartamento, comprese lavatrici, coperte e bollitori elettrici.

Quali generatori elettrici comprare?

Non tutti i generatori in commercio sono uguali ma, se dovessimo consigliare sull'acquisto, sicuramente citeremo Bluetti ed Ecoflow.

Negli ultimi tempi, nel rispetto di un pensiero ecologico e sostenibile si stanno facendo strada i generatori di corrente solari che permettono di sfruttare il sole per produrre energia elettrica da stoccare nelle batterie. 

I migliori modelli di questo genere generatore sono quelli prodotti dalla casa costruttrice Bluetti. La produzione di corrente elettrica, usando generatori che sfruttano la luce del sole, dipende ovviamente dall’ insolazione: un pannello da 200 watt riesce a produrre 200 watt l’ora in una giornata di sole con esposizione perpendicolare al sole. Se si acquista un kit Bluetti con incluso un pannello da 200 watt è comunque possibile agganciare altri per aumentare la produttività.

Altro generatore di corrente efficace e innovativo da consigliare è Ecoflow. Le Power Station Ecoflow portatili sono disponibili in varie capacità da 210 Wh a 25 kWh. La scelta dipende dalle esigenze di qualsiasi famiglia e dalla quantità necessaria di energia. I generatori di corrente di casa Ecoflow sono dotati di ricarica ultra veloce e gli ultimi modelli sono dotati di un APP per accedere alle impostazioni di alimentazione, come i livelli di carica e scarica, le velocità di carica, il controllo dello Smart Generator e molto altro ancora.

Articolo precedente Lampade da tavolo: ricaricabili o tradizionali?