Salta il contenuto
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
Condizionatori portatili, quali scegliere?

Condizionatori portatili, quali scegliere?

Le temperature più elevate che nei mesi di luglio e di agosto toccano l’apice della loro portata, viene spontaneo cercare una soluzione pratica e funzionale che al tempo stesso garantisca un minore consumo di energia. I condizionatori portatili sono una valida opzione per chi non dispone di un sistema di climatizzazione fisso, infatti offrono un’ottima resa sotto tutti i punti di vista. Scopriamo nel dettaglio in cosa consistono e, soprattutto, quali scegliere per un acquisto dell’ultimo minuto contro le temperature torride.

Cos’è e come funziona un condizionatore portatile

Il condizionatore portatile è un dispositivo che permette di raffreddare le temperature interne di un ambiente residenziale oppure di un luogo di lavoro. Il suo sistema di funzionamento è improntato sull'utilizzo di un gas refrigerante sottoposto a un processo che permette di cambiare lo stato da gassoso a liquido per poi essere espanso dell'evaporatore. Grazie all'ultimo passaggio dell'evaporatore, l'aria si raffredda fino a ottenere la temperatura impostata.

L'immissione dell'aria nell'ambiente avviene per mezzo di una ventola che fa parte di un riciclo virtuoso in cui l’aria calda viene espulsa verso l’esterno attraverso un tubo flessibile. Come avviene per un condizionatore fisso, anche quello portatile si caratterizza dal rapporto tra dimensioni dell’ambiente e potenza dell’apparecchio, espresso in BTU (British Thermal Unit per hour). Maggiore è il valore del rapporto in BTU e più ampio è l’ambiente che il condizionatore portatile è in grado di raffrescare con efficienza. 

Da sottolineare che in commercio esistono diverse tipologie di climatizzatori portatili, che si differenziano per prestazioni e non solo. In particolare, è possibile valutare l'acquisto di un climatizzatore monoblocco con tubo semplice oppure con doppio tubo. In alternativa si può acquistare il climatizzatore portatile con split e quello portatile senza scarico, che è poco costoso e leggero e rinfresca l'aria, seppur di qualche grado, e per ambienti al di sotto dei 15 metri quadrati di superficie.

COME SCEGLIERE I MIGLIORI CONDIZIONATORI PORTATILI

La scelta del condizionatore portatile migliore deve essere effettuata rispetto alle proprie esigenze e all'ambiente in cui si va a utilizzare. Prima di procedere con l'acquisto bisogna valutare la superficie espressa in metri quadrati oppure il volume di un ambiente e altri aspetti di non poco conto come la rumorosità. Potrebbe apparire come un aspetto secondario, ma se si utilizza il condizionatore durante le ore notturne, è chiaro che potrebbe inficiare sulla qualità del sonno. In media bisogna scegliere un condizionatore che abbia una rumorosità al di sotto dei 55 decibel

Altri aspetti fondamentali riguardano la classe energetica per tenere sotto controllo il consumo necessario per raffrescare. In aggiunta, la scelta del miglior condizionatore deve essere valutata anche in ragione delle funzioni di cui dispone. Ad esempio potrebbe essere utile il telecomando che permette di regolare il funzionamento del dispositivo mentre si sta comodamente seduti, oppure sfruttare una serie di programmi che permettono ad esempio di avviare il condizionatore dopo qualche ora o, ancora, prevedere dei cicli di climatizzazione prestabiliti

Altre questioni tecniche sono la deumidificazione, che è importante per abbassare il livello di umidità in un ambiente, la potenza della ventilazione in un sistema di ionizzazione che permette di equilibrare gli ioni per un maggior benessere e l'opportunità aggiuntiva di poter usare il climatizzatore anche per riscaldare. In quest'ultimo caso si parla di inverter.

Condizionatore Vortice 65001: il non plus ultra dell’aria fresca

Il condizionatore Vortice 65001 viene proposto sul mercato con struttura esterna di colore bianco. Le sue dimensioni sono pari a 90 x 40 x 25 cm e un peso complessivo di 31 kg. Si tratta di un condizionatore d'aria di tipo all-in-one da 11000 BTU e che permette di fruire di 4 modalità di funzionamento: quella automatica, la funzione di raffrescamento, di deumidificazione oppure di utilizzarlo come un semplice ventilatore. Il condizionatore è di classe energetica A e dispone di doppia modalità di funzionamento. Presenta un apposito display LCD e un telecomando per poter controllare a distanza tutte le sue funzionalità. È dotato di un timer programmabile nell'arco delle 24 ore per gestire l'accensione e lo spegnimento con tanto di funzione sleep che ottimizza i consumi e la rumorosità. Dispone inoltre di filtri anti polvere lavabili ai carboni attivi per eliminare i cattivi odori.

CONDIZIONATORI PORTATILI ECONOMICI

Come avviene per qualsiasi dispositivo, anche per i condizionatori portatili esistono delle versioni economiche che ugualmente permettono di raffrescare gli ambienti di casa con un'ottima efficienza. La differenza rispetto ai modelli più costosi potrebbe essere data dalla mancanza di alcune funzionalità e dai materiali. Scegliere i condizionatori portatili economici significa poter sfruttare al meglio il rapporto qualità-prezzo.

Condizionatore Termozeta TZAZC5, silenzioso ed efficiente

Il condizionatore Termozeta TZAZC5 è un condizionatore portatile monoblocco dalla potenza pari a 12000 btu per ora. Durante l'utilizzo si dimostra efficiente per quanto riguarda l'aspetto energetico e particolarmente silenzioso, il che lo rende adatto per un utilizzo notturno e all'interno di un contesto condominiale. Dispone di un pannello a LED con comandi touch per sfruttare le funzionalità principali, ossia la possibilità di programmare nelle 24 ore l'accensione e lo spegnimento. È stata inserita la funzionalità di deumidificazione fino a un massimo di 28 litri nell'arco delle 24 ore e prevede la presenza di un filtro a rete lavabile. Le sue dimensioni fisiche sono pari a 42 x 72,2 x 36 cm. La sua classe energetica è A, presenta rotelle che si muovono a 360 gradi e il suo peso complessivo è di 30,7 kg.

Condizionatore portatile Tristar AC-5562, pratico e multifunzione

Il condizionatore Tristar AC-5562 è un buon prodotto che offre praticità e tante funzioni. In particolare può riscaldare gli ambienti, deumidificare ed essere utilizzato come ventilatore. Nella confezione di acquisto è disponibile anche il telecomando e il timer digitale, è un prodotto di classe energetica A. Può essere utilizzato in ambienti fino a un volume di 100 metri cubi e ha un volume del serbatoio dell'acqua pari a 0,45 litri. Garantisce 12mila BTU con una potenza di 3,5 kW e una capacità di deumidificazione di 1,2 litri per ogni 60 minuti.

Articolo precedente Lampade da tavolo: ricaricabili o tradizionali?