Salta il contenuto
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
Controllo della casa da remoto con Shelly domotica

Controllo della casa da remoto con Shelly domotica

La domotica è il presente e il futuro della nostra casa e negli ultimi anni si sta affermando come una delle scelte più amate dagli italiani, e non solo: l'uso delle tecnologie per gestire in maniera automatica e da remoto alcuni impianti e dispositivi all’interno delle abitazioni può davvero  migliorare la vita quotidiana, unendo il comfort abitativo e la sicurezza al risparmio energetico. E aumentando anche la classe energetica (e di conseguenza il valore) del tuo immobile.

Casa domotica e Smart Home

Un impianto domotico permette di automatizzare totalmente o parzialmente la gestione degli impianti di una casa, controllandoli da remoto. Richiede però sicuramente un investimento non indifferente, e anche lavori di muratura e interventi di cablaggio, in quanto tutti i dispositivi sono fisicamente collegati a un’unica centralina. 

L'alternativa più economica e meno invasiva? I dispositivi smart, soluzione che funzionano via Internet in modalità Wireless permettendo di controllare oggetti e sistemi all’interno della casa attraverso il proprio smartphone o assistenti vocali. Certo, le possibilità di personalizzazione e integrazione sono più limitate rispetto alla domotica “classica” (ogni dispositivo svolge infatti una funzione specifica) ma si tratta comunque di un'ottima opportunità per rendere la tua casa più intelligente. Potrai così controllare da remoto luci e temperatura, sensori di movimento e rilevamento, impianti di sicurezza, e tanto altro.

Comfort, sicurezza e risparmio energetico secondo Shelly domotica

Tra i tanti sistemi domotici disponibili, oggi vogliamo soffermarci su Shelly, azienda “costola” di Allterco, giovane e dinamica, che con le sue soluzioni low cost ha letteralmente rivoluzionato il mercato: con i suoi moduli flessibili, facilissimi da installare, interfacciabili con ogni sistema possibile, la suite Shelly rende la tua casa totalmente smart, attraverso il controllo di luci, prese, tapparelle, e tanti altri elementi. 

Il catalogo Shelly è vastissimo: qui vedremo solo alcuni dei prodotti più utilizzati e venduti.

Tutti i moduli sono compatibili con Amazon Echo, Alexa e Google Home, oltre a MQTT, e la configurazione, molto semplice e intuitiva, avviene tramite l’App gratuita Shelly Cloud, disponibile sia per Android che per Apple.


SOLUZIONI PER GESTIRE L'ILLUMINAZIONE

SHELLY 1 V3

Il modulo più usato e più venduto, ormai arrivato alla sua terza versione: un relè Wi-fi che apre o chiude un contatto in seguito a un impulso, pulsante o richiesta vocale, utilizzato per spegnere e accendere punti luce con timer o seguendo l’impostazione alba/tramonto.

  • Grazie alle ridotte dimensioni si installa facilmente nelle classiche scatole di derivazione/cassette 503 presenti nelle nostre abilitazioni senza bisogno di apportare modifiche all'impianto elettrico e senza perdere quindi pulsanti, deviatori, interruttori o invertitori esistenti 
  • La presenza di un “contatto pulito” gli consente di funzionare come interruttore meccanico, senza transito di tensione.

SHELLY Dimmer e SHELLY Dimmer 2

Moduli per il controllo di luci alogene, LED e trasformatori ferromagnetici dimmerabili, utilizzati per regolare l'intensità delle luci, accensione/spegnimento intelligente e  programmazione secondo diversi orari di alba e tramonto. 

  • Entrambi possono essere azionati insieme a tasti momentanei o interruttori a pulsante e possono connettersi a qualsiasi rete o funzionare come punto di accesso 
  • La differenza tra le due versioni è che lo Shelly Dimmer2 può lavorare anche senza linea neutra, e quindi può essere installato anche su impianti molto datati che all’interno della scatola hanno un solo filo.

SHELLY RGBW 2

Interruttore/controller per strisce e lampadine LED che supportano un voltaggio di 12V o 24V, utilizzato per regolare accensione/spegnimento basati su alba/tramonto, impostare programmi settimanali, cambiamenti di colore, attenuazione, effetti predefiniti.

  • Permette di concatenare strisce di LED multicolore RGB a 4 contatti (rossi, verdi e blu), RGBW a 5 contatti (rossi, verdi, blu e bianchi di tonalità fredda), RGBWW a 5 contatti (rossi, verdi, blu e bianchi di tonalità calda), bianchi a 2 contatti (tonalità fredda o calda) nonché lampadine LED di diverse forme e caratteristiche
  • Le dimensioni sono analoghe a quelle degli altri moduli, quindi con un ingombro minimo, ma essendo dotato di 4 canali differenti ha la capacità di gestire una potenza combinata fino a 288 Watt 

SOLUZIONI PER GESTIRE I CONSUMI

SHELLY 1PM

Interruttore relè dotato di un sistema di misurazione di corrente molto accurato, utile per monitorare il consumo di energia di diversi dispositivi elettrici. Questo modulo risulta molto  utile per le prese. 

  • Inserire un modulo dietro ogni presa di un elettrodomestico, un impianto audio video o un computer permette di conoscere gli esatti consumi e, soprattutto, di spegnerli del tutto quando ci si assenta, per brevi o lunghi periodi
  • Inoltre, se collegato a un sistema di automazione che gestisce anche i carichi, consente di evitare gli sbalzi di corrente per carichi eccessivi: in caso di consumi anomali, infatti, le prese potranno essere disattivate automaticamente.

SOLUZIONI PER AUTOMATIZZARE PUNTI LUCE E FINESTRE

SHELLY 2.5

Modulo per domotizzare punti luce indipendenti in una stanza principalmente usato, grazie alla funzione “Roller Shutter”, per controllare tapparelle elettriche, tende elettriche, finestre da soffitto elettriche e ogni altra cosa che necessita di un doppio canale.

È un doppio relè di dimensioni ridotte, facilmente installabile, con due canali separati ognuno dei quali può gestire 10 ampere di carico. 

  • Permette di creare diversi scenari, impostando la chiusura e l'apertura totali o parziali 
  • È dotato di un misuratore di potenza e di un sensore di sovraccarico e temperatura massima.

SENSORI E RILEVATORI DI SICUREZZA

Shelly propone anche sensori di vario tipo, tra cui si segnalano SHELLY FLOOD e SHELLY H&T che rilevano, rispettivamente, qualsiasi tipo di perdita liquida, e la temperatura e l'umidità.
Articolo precedente Lampade da tavolo: ricaricabili o tradizionali?