Salta il contenuto
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
Ecoflow VS Bluetti: i migliori generatori di corrente a pannelli solari

Ecoflow VS Bluetti: i migliori generatori di corrente a pannelli solari

Il generatore di energia elettrica a pannelli solari è un dispositivo che unisce funzionalità e attitudine sostenibile, la versione in chiave contemporanea dei tradizionali gruppi di continuità alimentati a benzina. Di seguito, un confronto tra i prodotti distribuiti da due marche leader del settore, che mette in evidenza le diverse caratteristiche di ognuno di essi e agevola la scelta del modello di generatore più adatto alle singole esigenze.

Come funziona un generatore di corrente a pannelli solari

Utile - e talvolta indispensabile - sia dentro sia fuori casa, il generatore di elettricità funziona come efficiente unità di backup quando manca la normale erogazione di corrente, permettendo anche un notevole risparmio sulle spese energetiche, in sostituzione della consueta alimentazione attraverso la rete nei momenti della giornata in cui l’energia costa di più.

La sua struttura è simile a quella di una grossa batteria, una Power Station che può agevolmente essere trasportata anche in esterni, mentre la sua funzionalità consiste nel raccogliere l’energia prodotta dai sistema fotovoltaico. 

L’unica esigenza del generatore di corrente riguarda le sue modalità di ricarica: per funzionare, infatti, questo apparecchio va collegato a una fonte energetica, rappresentata dall’impianto di pannelli solari: l’energia, prodotta in tal modo dal sistema di alimentazione, viene incamerata all’interno del generatore per essere successivamente utilizzata in maniera assolutamente autonoma e indipendente.

In via del tutto intuitiva, un generatore solare può avere molteplici utilizzi: all’interno dell’abitazione permette il funzionamento degli elettrodomestici in caso di blackout, fuori casa consente di utilizzare diversi dispositivi, liberando dalla necessità di reperire allacciamenti di corrente dove è difficile (o impossibile) trovarli.

Inoltre, tramite l’app a disposizione, è possibile decidere come caricare la batteria, quando attivarne il funzionamento e quando sospenderlo.

GENERATORI DI CORRENTE ECOFLOW

Considerati alla stregua di piccole centrali elettriche, i prodotti Ecoflow sono caratterizzati da una tecnologia all’avanguardia e da una indiscutibile efficienza.

La carica è pressoché istantanea e passa dallo 0 al 100% in soli 60 minuti, mentre la potenza energetica (1.3kWh) permette un consumo continuativo e prolungato.

I generatori elettrici Ecoflow sono proposti in due linee: Delta, destinata all’utilizzo all’interno dell’abitazione e River, dedicata all’uso outdoor; nell’ambito delle due serie, i modelli possono funzionare con le potenza stabilita in origine per ognuno di essi ma, se occorre, possono essere implementati attraverso l’espansione della batteria, garantendo un’efficienza molto più ampia e duratura.

Particolarmente funzionali in viaggio, i modelli Ecoflow rappresentano tutt’ora uno dei simboli più accreditati nel campo dei generatori di corrente, specialmente utilizzabili in vacanza o in qualsiasi altra esperienza fuori casa.

GENERATORI DI CORRENTE BLUETTI

Si distinguono per l’accentuata versatilità, data dalla presenza di moduli connessi a un controller separato: in ambito domestico (ma anche in esterni), per esempio, la capacità totale dei generatori elettrici Bluetti può essere aumentata collegando più "pacchi batteria" e realizzando così una stazione energetica assolutamente aderente alle diverse contingenze.

Pur essendo più costosi di altri prodotti dello stesso settore di mercato, i generatori Bluetti offrono potenza, efficienza e un’altissima qualità costruttiva, accompagnate da un utilizzo molto intuitivo, grazie ai pratici kit di attivazione e manutenzione.

Anche questi esemplari possono essere implementati con l’accostamento di batterie extra, arrivando a generare oltre 3000 W e diventando indispensabili durante i lunghi viaggi o nelle escursioni in luoghi distanti dalla normale rete elettrica.

Quali caratteristiche valutare per l'acquisto

Utilizzare un generatore di corrente elettrica è quanto di più semplice si possa immaginare: basta premere l’interruttore per far sì che il dispositivo inizi immediatamente a erogare energia.

Sicuri, generalmente poco rumorosi, portatili e multiuso, se collegati al sistema fotovoltaico questi apparecchi sono anche "green", sia perché progettati nel rispetto di criteri eco-sostenibili sia perché si ricaricano attraverso una fonte a basso impatto ambientale, senza emettere sostanze inquinanti.

Come succede per ogni prodotto, comunque, prima dell’acquisto di un modello piuttosto di un altro, devono esserne valutate alcune caratteristiche strutturali e funzionali, a partire dall’ingombro e dal peso, specie nel caso in cui vadano utilizzati fuori casa.

Oltre alla portabilità, un altro importante fattore da considerare è la potenza utile che i generatori sono in grado di fornire: in previsione di lunghe trasferte o quando gli episodi di blackout sono frequenti, bisogna prevedere le ore di utilizzo e scegliere un dispositivo che sia in grado di garantire una certa continuità.

In linea di principio, per individuare il modello più adatto all’esigenza, basta moltiplicare la quantità di ore prevista per l’utilizzo con i watt di consumo: il risultato di questa operazione indicherà la potenza che il dispositivo deve possedere per assicurare l’autonomia della batteria e prestazioni adeguate al bisogno di energia.

Articolo precedente Quali sono i migliori sistemi di sicurezza per la casa?
Articolo successivo Come risparmiare sul raffrescamento della casa?