Salta il contenuto
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
I 3 migliori condizionatori portatili

I 3 migliori condizionatori portatili

I condizionatori sono degli apparecchi in grado di climatizzare l'aria all'interno degli ambienti chiusi, rinfrescandola o raffreddandola a seconda della modalità di lavoro selezionata. I condizionatori possono essere fissi, cioè installati sulle pareti delle abitazioni, oppure portatili: in quest'ultimo caso, i dispositivi sono montati su rotelle e si possono spostare da una stanza all'altra.

Cosa sono i condizionatori portatili e come funzionano

I condizionatori portatili, ovvero quelli che si possono spostare nelle varie stanze delle abitazioni, si dividono principalmente in due categorie: quelli basati sulla tecnologia On/Off e quelli basati sulla tecnologia Inverter.

I condizionatori portatili On/Off lavorano finché non viene raggiunta la temperatura desiderata: una volta fatto, si spengono e si riavviano solo in caso di particolari variazioni termiche. Questo sistema di lavoro è poco costoso, anche se i continui sbalzi termici comportano consumi energetici maggiori.

I condizionatori portatili Inverter, invece, lavorano autonomamente, gestendo le accensioni e gli spegnimenti in maniera ottimizzata, così da diminuire i consumi di energia: questi dispositivi emettono molta aria fredda, diminuendola gradualmente una volta raggiunta la temperatura impostata e garantendo così in bolletta un risparmio economico considerevole.

Come scegliere il migliore condizionatore portatile

Nel momento in cui si sceglie di acquistare un condizionatore portatile, ci sono alcuni fattori da tenere presenti per essere certi di individuare il dispositivo più adatto a soddisfare le nostre esigenze.

Prima di tutto, infatti, bisogna valutare le dimensioni medie degli ambienti che vogliamo rinfrescare o riscaldare. Successivamente, bisogna calcolare il numero di giorni in cui vogliamo utilizzare il dispositivo: in caso di un uso prolungato, infatti, è meglio optare per condizionatori Inverter o di fascia energetica alta, come per esempio A+++, che consumano decisamente meno di quelli di fascia inferiore (B o F).

Infine, è bene informarsi sulle caratteristiche tecniche di ogni dispositivo, in modo da acquistare quello che meglio risponde alle nostre necessità.

TRISTAR AC-5670

TRISTAR AC-5670

Il condizionatore portatile Wi-Fi Tristar AC-5670 da 7000 BTU è uno dei prodotti più innovativi della sua categoria. Il dispositivo si presenta di colore bianco e ha delle dimensioni piuttosto compatte: pesa infatti 18 kg e misura complessivamente 33 cm (larghezza) x 28 cm (profondità) x 68 cm (altezza). Con la sua potenza, pari a 785 Watt, riesce a rinfrescare senza fatica ambienti ampi fino a 60 mq, utilizzando il gas naturale R290, e a raccogliere fino a 0,8 litri di acqua all'ora se impostato nella modalità deumidificatore. L'emissione sonora del dispositivo in funzione è pari a 65 db e la temperatura da raggiungere è impostabile dai 16º fino ai 31º C. Una delle peculiarità di questo prodotto è rappresentata dalla possibilità di controllarlo sia manualmente sia a distanza da smartphone, tramite l'apposita app (Home Wizard Climate), oppure tramite Siri e l'assistente Google, se si è fuori casa: impostare la temperatura, accendere o spegnere il dispositivo o gestirlo in caso di malfunzionamento in questo modo sarà un puro divertimento. Il condizionatore TRISTAR AC-5670 è, in conclusione, economico e molto efficiente: il suo unico svantaggio è rappresentato dalla sua ridotta capacità di raffreddamento.

TERMOZETA TZAZC5

TERMOZETA TZAZC5

Il condizionatore portatile Termozeta TZAZC5 è un dispositivo monoblocco, molto silenzioso ed efficiente, dotato di una capacità di raffreddamento pari a 12000 BTU all'ora. Il condizionatore è caratterizzato da un design moderno ed elegante ed è di colore bianco. Le sue dimensioni complessive sono di 42 cm x 72,2 cm x 36 cm e il suo peso è di 27,7 kg. La potenza del dispositivo è pari a 1357 W e il tipo di refrigerante utilizzato è il gas naturale R290. L'apparecchio è dotato di un pannello di controllo digitale a LED e di comandi touch screen, ma può essere controllato a distanza, tramite il comodo telecomando fornito in dotazione. La rumorosità emessa dal condizionatore in funzione è pari a 65 dB e il range di temperature impostabili spazia dai 16º ai 31º C. Sull'apparecchio, è presente inoltre un timer che può essere programmato fino a 24 ore. Il difetto di questo prodotto è rappresentato dall'assenza della connessione Wi-Fi, fattore ampiamente compensato dall'alta capacità di raffreddamento del condizionatore.

VORTICE 65001

VORTICE 65001

Il condizionatore portatile VORTICE 65001 è fra i migliori prodotti attualmente presenti sul mercato. L'apparecchio ha quattro diverse modalità di funzionamento (automatico, raffreddamento, deumidificazione e ventilazione) ed è realizzato in robusta resina termoplastica ABS. Il peso di 31 kg e le dimensioni molto compatte (41,4 cm x 78,2 cm x 42,4 cm) lo rendono molto stabile e al contempo facilmente trasportabile all'interno delle diverse stanze. Il condizionatore è dotato inoltre della funzione SUPER COOL, che garantisce una capacità refrigerante superiore, di un timer per l'accensione e lo spegnimento, programmabile fino a 24 ore, di un comodo display LCD e di un moderno telecomando a infrarossi per il controllo a distanza. La potenza dell'apparecchio è pari 1050 W, mentre la sua rumorosità è di soli 65 dB. Le temperature possono essere impostate su valori che spaziano dai 18° ai 31° C e il condizionatore si alimenta con il gas refrigerante R290, poco impattante sull'ambiente. La capacità di raffreddamento del prodotto (10822 BTU) è molto elevata e sono molto apprezzabili anche le numerose funzioni presenti. Uno svantaggio, invece, è rappresentato dal costo molto elevato dell'apparecchio e dall'assenza di connettività Smart.

Articolo precedente Come domotizzare le tapparelle elettriche?
Articolo successivo Come scegliere le scarpe da lavoro