Salta il contenuto
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
Lampada da tavolo ricaricabile, soluzione smart di design

Lampada da tavolo ricaricabile, soluzione smart di design

Se stai cercando di arredare la tua casa in modo pratico ma con un tocco di design di qualità, considera l’acquisto delle lampade da tavolo ricaricabili. Si tratta di un oggetto dallo stile essenziale e pulito che a differenza delle classiche lampade da scrivania non richiede l’allaccio alla corrente elettrica, evitando scomodi fili che ingombrano e intralciano. Ce ne sono molti modelli a disposizione, ma quelli più eccellenti consentono anche di arredare con gusto. Se ancora non conosci questa tipologia di lampade, continua a leggere: ti spiegheremo come funziona e quali sono i vantaggi rispetto all’illuminazione da tavolo tradizionale.

Come funziona una lampada senza fili da tavolo?

La lampada senza fili da tavolo è composta dalla parte illuminante a LED, costruita secondo i più moderni standard di design, e anche se dall’esterno può sembrare una lampada comune, non ci sono fili che escono per l’attacco. Infatti, invece di essere attaccata ad una presa di corrente, contiene una batteria interna che può essere ricaricata all’occorrenza. La batteria è celata all’interno della base, quindi non ingombra e non rovina l’estetica della lampada, ma ha una lunga capacità, infatti può durare fino a nove ore di accensione. La ricarica avviene per contatto con la base apposita, e la lampada viene azionata con un semplice tocco dall’alto.

Vantaggi lampade a LED ricaricabili

Le lampade da scrivania o da tavolo senza fili sono studiate appositamente per garantire la stessa illuminazione di una lampada da scrivania comune, ma presentano molte più possibilità di utilizzo. I vantaggi sono davvero notevoli; te li presentiamo di seguito, convinti che ti innamorerai di questa lampada davvero innovativa:

  • Maneggevole e sicura, infatti è più pratica da spostare e maneggiare rispetto ad una lampada comune e non rischia di essere trascinata a terra da animali domestici o bambini riducendo anche la possibilità di incidenti
  • Risparmio energetico, le lampade ricaricabili sono a LED e quindi il consumo di elettricità è molto ridotto. La lampada ricaricabile è quindi un prodotto davvero efficace per ridurre i consumi del proprio vivere domestico
  • Resistente, la batteria si può ricaricare quante volte si vuole ed è posta al sicuro all’interno della base, al riparo da acqua e cadute. La lampadina LED è anche molto più resistente e di lunga durata rispetto alle lampadine comuni
  • In giardino o in casa? Alcune lampade ricaricabili possono essere utilizzate sia in casa sia in outdoor, perché vengono appositamente trattate con uno speciale protettivo che consente un utilizzo molto più versatile senza che si rovini e permettendo di portare lo stile e la praticità della lampada da tavolo, anche in giardino, in terrazzo o per un pranzo estivo
  • Non si rischia di prendere la scossa, infatti non essendo collegata alla corrente, la carica della lampada è quella della batteria, molto più bassa e sicura rispetto a una comune presa
  • Non ti abbandona, la lampada ricaricabile è infatti un’ottima alleata in caso di blackout, non essendo collegata alla corrente non risente degli eventuali salti di tensione e continua a illuminare la stanza permettendoti di trovare facilmente il contatore, evitando incidenti e fastidi

Lampade da tavolo, tra design e funzionalità

Abbiamo parlato dei vantaggi tecnici ma non è da sottovalutare l’importanza dell’estetica pulita e minimale di questa lampada che può essere usata anche come lampada da comodino.

Alcuni modelli hanno la base in policarbonato verniciato e il paralume in stile classico rivisitato per consentire una migliore illuminazione e un look più elegante. Altri donano uno stile più grintoso, con un paralume squadrato in total color con l’asta e la base. La disponibilità di colori è davvero ampia per entrambe le tipologie, che possono quindi abbinarsi con molta facilità dando carattere allo stile della stanza oppure allinearsi a un design formale ed elegante.

Inoltre, la lampada da tavolo ricaricabile permette di fare arredo anche con le sue capacità tecniche: il calore, infatti, non è fisso ma può essere settato a proprio piacimento a 2700 o 3000K e anche l’intensità può essere graduata. In questo modo la lampada da tavolo può essere utilizzata come lampada da comodino o come lampada da scrivania, perfetta per studiare o per leggere un buon libro prima di dormire.

Non ci sono interruttori a rovinare le linee estremamente pulite: la lampada si accende con tocco touch dall’alto, una modalità davvero pratica soprattutto se usata sul comodino.

È presente anche il dimmer, quindi non ci si deve preoccupare di settare ogni volta la lampada sull’intensità e il calore di luce desiderati, sarà già memorizzata l’ultima modalità selezionata.

Insomma, la lampada da tavolo ricaricabile è un prodotto d’arredo davvero funzionale e innovativo, in grado di creare un ambiente confortevole e sicuro, con tutta la praticità della tecnologia coniugata ad un design abbinabile facilmente con tantissime tipologie di stile.

Articolo precedente Lampade da tavolo: ricaricabili o tradizionali?