Salta il contenuto
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
Lampade da tavolo a batteria per ristoranti e hotel

Lampade da tavolo a batteria per ristoranti e hotel

La cura del dettaglio rappresenta il vero pilastro di ogni ambiente ben riuscito, così come l’ingrediente chiave per ristoranti e hotel di successo. L’impatto visivo, ad esempio, può cambiare notevolmente a seconda del tipo di illuminazione: le lampade da tavolo a batteria sono senza dubbio un'ottima scelta per dare un tocco più originale al proprio locale, sia per il design che per il risparmio sulla bolletta

Lampade ricaricabili: in cosa consistono?

Mai sentito parlare di lampade ricaricabili? Si tratta di una sorta d’illuminazione a batterie, che a differenza di quella tradizionale è totalmente priva di cavi elettrici. Di dimensioni contenute, tali lampade a LED rispondono alle esigenze di chi desidera incrementare la luminosità in un determinato spazio senza dover ricorrere all’uso di una presa della corrente, cosa che può rappresentare un limite quando non disponibile.

Come suggerisce il termine stesso, sono ricaricabili in quanto possiedono una batteria nascosta posta all’interno della propria base, così da non interferire con l’estetica. La presenza di un ingresso USB consente di caricarle per mezzo di un cavo proprio come con smartphone e tablet, e di essere sempre pronte all’uso nel momento del bisogno. Riescono oltretutto a generare luce per svariate ore, attivandosi con un semplice tocco regolandone anche l’intensità e il calore.

Disponibili in stili differenti, classici, moderni o, ancora, retrò, presentano un aspetto minimal e leggero, con paralumi tondeggianti o dalle forme più squadrate e con una moltitudine di colorazioni tra le quali scegliere.

I vantaggi delle lampade da esterno ricaricabili

Oltre ad essere ottime per gli ambienti interni, le lampade ricaricabili possono essere adoperate anche outdoor proprio in merito alle proprie caratteristiche e ai rivestimenti protettivi che sono resistenti alle intemperie. Le lampade da esterno ricaricabili comportano numerosi vantaggi: 

  • Sono posizionabili ovunque e in qualsiasi momento, in quanto davvero leggere e maneggevoli.

  • Arredano con stile tavoli, bordi piscina, fontane, giardini, viali di alberghi e ristoranti esaltando gli scenari serali e notturni. Se sospese, offrono la giusta illuminazione durante pasti principali, aperitivi o particolari eventi che garantiranno così un’atmosfera molto più avvolgente.

  • Sono dei veri e propri oggetti di design, realizzati sfruttando materiali differenti e con sembianze originali che spaziano da uno stile all’altro, così da riuscire ad accontentare il gusto estetico di ognuno e da valorizzare l’ambiente nel modo in cui si desidera.

  • Essendo ricaricabili, prive di cavo, e offrendo luce per svariate ore, consentono un buon risparmio energetico, risultando di conseguenza anche un ottimo investimento per i proprietari di ristoranti e hotel, i quali si trovano spesso a dover far fronte a numerose spese di gestione.

  • Grazie alla mancanza di fili e alla presenza della batteria all’interno della base di appoggio, queste lampade non rappresentano un fattore di rischio neppure per i più piccoli o maldestri che altrimenti potrebbero prendere la scossa.

  • Trattandosi di lampade a LED, sono più durevoli e resistenti rispetto alle tradizionali lampadine.

  • Garantiscono un'illuminazione continua anche in caso di blackout, favorendo qualsiasi attività notturna senza alcun disagio.

  • L’intensità della luce emessa è regolabile a seconda delle esigenze e del risultato che si desidera ottenere.

  • Si possono creare effetti di luce accattivanti e sempre differenti a seconda delle lampade scelte.

  • Sono resistenti all’acqua e possiedono dei rivestimenti antipolvere.
Articolo precedente Lampade da tavolo: ricaricabili o tradizionali?