Salta il contenuto
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
Domotica: cosa installare per abbassare i consumi?

Domotica: cosa installare per abbassare i consumi?

Nel corso degli ultimi mesi il tema scottante sulla bocca di tutti è il caro bollette e come far fronte ai notevoli aumenti del costo di luce e gas. I prezzi esorbitanti dell’energia elettrica e del gas ricadono direttamente sulle nostre tasche costringendoci a cercare di risparmiare il più possibile per arginare i costi schizzati alle stelle. Gli aumenti, nella maggior parte dei casi, dipendono sostanzialmente dalla crescita dei prezzi relativi alle materie prime energetiche, principalmente il gas e la luce. Ma esistono soluzioni valide per abbassare i consumi energetici nelle nostre case? Avete mai sentito parlare della domotica?

COS'È LA DOMOTICA E PERCHÉ AIUTA A RISPARMIARE

La parola domotica deriva dall’unione di due parole una di origine latina domus (casa) e l’altra di origine greca ticos che sta per studio interdisciplinare: il concetto alla base della domotica significa applicare tutte le tecnologie possibili in un’abitazione in modo da migliorarne il comfort e l’abitabilità. Avere una casa smart vuol dire avere un luogo in cui la domotica la fa da padrona in quanto caratterizzata da una combinazione perfetta di diversi sistemi integrati tra loro e tecnologicamente avanzati in grado di perfezionare la sicurezza e la qualità della vita delle persone che vi abitano. 

Ma in che modo la domotica consente di risparmiare sui consumi? Grazie alla sinergia tra computer, smartphone e tablet con un semplice click, anche da remoto, è possibile gestire tutti gli elettrodomestici di casa e monitorarne costantemente i consumi: per esempio è possibile programmare gli orari di accensione e spegnimento del riscaldamento, oppure decidere quando far funzionare la lavastoviglie e la lavatrice.

Condizionatori smart: 20-45% di risparmio sul controllo della ventilazione

Se pensiamo al periodo invernale dove le temperature rigide ed il freddo possono essere davvero pungenti, il condizionatore smart diventa un nostro alleato per cercare calore: grazie alla domotica è possibile programmare l’attivazione degli split da remoto in modo da regolare la temperatura e il flusso dell’aria in un determinato ambiente, permettendo così un grande risparmio a livello di consumo di energia elettrica, rispetto invece ai termosifoni tradizionali.

Anche in estate, quando il caldo e l’afa sono davvero insopportabili avere un condizionatore smart consente un risparmio sulle bollette che va dal 20 sino al 45%, proprio grazie agli impianti domotici, che consentono di automatizzare al meglio gli elettrodomestici.

Controllo del riscaldamento a distanza:14-25% di risparmio

Sempre grazie alla domotica è oggi possibile accendere il riscaldamento a distanza direttamente dal proprio pc o dal cellulare: la possibilità di impostare e controllare la temperatura della propria abitazione da remoto è un grande vantaggio che si può avere, come abbiamo accennato prima, in tutte le stagioni dell’anno, sia in estate che in inverno. Il riscaldamento intelligente consente un risparmio, per il nostro portafoglio, che va dal 14 al 25%. Davvero vantaggioso, se ci pensiamo.

Illuminazione domotica: 25-58% di risparmio su luci e prese

Per risparmiare sulle bollette dell’elettricità, una valida soluzione a costi molto contenuti, è installare in tutta la casa le lampadine a led, a basso consumo energetico: le lampadine a led, rispetto alle lampadine alogene, consumano all’incirca l’80% in meno. Le luci a led sono perfettamente compatibili con tutti gli attacchi oggi esistenti, si montano in modo molto semplice e garantiscono una luminosità sino a 50.000 ore di utilizzo e, aspetto assolutamente da non sottovalutare, sono sicure per la nostra salute in quanto non producono sostanze tossiche.

Tapparelle domotiche: 9-32% di risparmio

La domotica non riguarda solamente gli impianti relativi alla luce e al riscaldamento ma è entrata a far parte anche degli avvolgibili: vi sarà certamente capitato di sentire parlare di tapparelle domotiche, associate al comando delle tapparelle.

Queste tapparelle sono dotate di un motore spesso dislocato all’interno del rullo che le avvolge e che permette di alzarle o abbassarle, grazie ad un semplice comando per le tapparelle che può essere collocato a fianco della parete o a distanza sul cellulare o sul pc. I vantaggi derivanti dall’installazione di queste tapparelle in casa sono molteplici, come per esempio il fatto che non si fa alcuna fatica nell’attivarle (basta infatti premere un pulsante), dal punto di vista estetico sono più lineari e pulite in quanto non prevedono fili o impianti ingombranti, per non parlare della comodità di poter gestire tutto anche da remoto e un risparmio, in bolletta, che va dal 9 al 32%.

Domotica low cost e fai da te: dove acquistarla?

Se volete dare un taglio alle bollette e volete rendere la vostra abitazione davvero smart, grazie alla domotica, potete rivolgervi all’azienda Risparmio Elettrico: presente sul territorio da diversi anni, è una ditta di grossisti che si occupano della vendita online di materiale elettrico proponendo i migliori prezzi proprio sul loro portale. Grazie alla serietà, alla professionalità e alla qualità dei prodotti offerti, potrete avere a disposizione oltre 2000 articoli delle migliori marche a prezzi da grossisti, potete ordinarli direttamente sul sito e li riceverete nell’arco di 24/48 ore al massimo in tutta Italia e nei principali Paesi Europei. Già oltre 3000 consumatori si sono affidati all’azienda Risparmio Elettrico: e tu, cosa aspetti? Contattaci subito!

Articolo precedente Lampade da tavolo: ricaricabili o tradizionali?