
Radiatori elettrici orizzontali: una scelta di design e funzionalità
La temperatura sempre perfetta e le migliori prestazioni energetiche. Ora si può! Scegliere i radiatori elettrici orizzontali per la propria casa è una decisione che riguarda sia i consumi che gli aspetti estetici (non a caso si parla di termoarredo) ma che deve fare anche i conti con le nuove esigenze di “smart home”, in cui la corretta gestione del riscaldamento, da qualsiasi dispositivo, anche da remoto, permette di avere tantissimi vantaggi a livello di comfort e di risparmio energetico, e quindi economico. Tutto in maniera estremamente semplice.
Oggi il mercato dei radiatori propone dei veri e propri "gioiellini" di tecnologia, accessori che diventano autentici protagonisti delle varie stanze e aiutano a rendere la tua casa più intelligente.
Radiatori elettrici orizzontali: quanto sono importanti?
La resa estetica però non significa mettere da parte o dimenticarsi della funzionalità: anzi, l'ideale sarebbe che le due cose andassero di pari passo. Ed ecco che ci vengono “in soccorso” i radiatori elettrici orizzontali in acciaio e alluminio Mill:
- il riscaldamento elettrico ha costi di installazione inferiori, limitate spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, oltre che una minore tendenza a rotture e guasti. Inoltre i termosifoni elettrici hanno il vantaggio di poter essere gestiti in maniera indipendente l'uno dall’altro nelle singole stanze;
- l'acciaio e l'alluminio sono materiali molto pratici, resistenti e leggeri, che si prestano perfettamente ad assumere un'estrema varietà di forme e linee eleganti e raffinate.
RADIATORI ELETTRICI MILL: estetica, funzionalità e intelligenza
Mill propone una gamma di radiatori di terza generazione: termoconvettori elettrici ad alta efficienza e bassa temperatura superficiale, disponibili in 5 versioni, con potenze differenti, per mantenere riscaldati ogni tipo di spazio, dai più piccoli (600W per circa 10 mq) ai più grandi (2000W fino a 40mq). I modelli Mill PA si distinguono per
- il design elegante e unico: con le loro linee minimal possono essere facilmente inseriti in qualsiasi contesto, adattandosi a ogni stile abitativo
- l'alto rendimento energetico: grazie alla tecnologia PID, sistema di controllo automatico della potenza una volta raggiunta la temperatura desiderata, puoi risparmiare fino al 30% di energia elettrica rispetto agli altri radiatori elettrici
- ma soprattutto per la comodità di gestione e la domotica: si tratta infatti di radiatori a pannello con modulo WiFi integrato, gestibili da remoto attraverso un'App gratuita.

Termosifoni con WiFi integrato
I termocovettori a parete Mill ha il WiFi integrato che, attraverso una semplice connessione Bluetooth, permette di collegarsi alla propria rete domestica e tenere così sotto controllo i consumi elettrici direttamente dallo smartphone grazie all’App Millheat. Potrai così:
- controllare tutti i termoconvettori presenti in casa, in più posizioni
- regolare automaticamente la temperatura impostando programmi giornalieri o settimanali anche differenziati nelle singole stanze
- attivare la "modalità vacanza" di risparmio energetico quando sei via
- condividere il controllo della casa con altri membri della famiglia
- visualizzare le statistiche dei consumi di ogni radiatore
ORIZZONTALE È MEGLIO?
I VANTAGGI DEI TERMOSIFONI ORIZZONTALI
Dal punto di vista del riscaldamento e della diffusione del calore, termosifone orizzontale e termosifone verticale sono praticamente uguali. Quello che fa la differenza è la gestione degli spazi. Un radiatore orizzontale è la scelta migliore
- per avere una maggiore resa termica: il calore tende a salire naturalmente verso l’alto, quindi una collocazione orizzontale, meglio ancora se nella parte bassa della parete, permette una distribuzione del calore più omogenea
- quando si deve installare sotto le finestre, perché consente di sfruttare meglio spazi che altrimenti resterebbero inutilizzati; allo stesso modo, è l'ideale se vogliamo lasciare sulle pareti più spazio libero da poter utilizzare per accogliere altri mobili, mensole o arredi
- perché presenta una maggiore facilità di installazione: per questo, per esempio, è da preferire se andiamo a sostituire un impianto vecchio con uno nuovo, in quanto permette di sfruttare più facilmente i vecchi allacci senza dover per forza cambiare tutto.