Salta il contenuto
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
5 modi per risparmiare sulla bolletta della luce

5 modi per risparmiare sulla bolletta della luce

Risparmiare sulla bolletta della luce non è una missione impossibile ma, al contrario, occorre semplicemente cercare di adottare dei semplici comportamenti che permettono di migliorare la gestione di questo aspetto e fare in modo che il risultato finale sia sinonimo di risparmio energetico senza avere alcun timore di dover fare i conti con delle spese elevate. Ecco come procedere per poter raggiungere questo obiettivo in appena 5 mosse.

BOLLETTE DELLA LUCE IN AUMENTO? NIENTE PAURA!

Quando si parla del risparmio dell'energia elettrica, quindi ridurre i costi della bolletta, molto spesso si teme che ogni strategia adottata sia completamente inutile. Ebbene, al contrario di quanto possa pensare, devi semplicemente adottare degli accorgimenti tali che ti offrono l'occasione di poter ottenere il tanto atteso risparmio energetico senza temere delle potenziali ripercussioni negative. Scopriamo ora quali sono gli accorgimenti da applicare nella vita quotidiana.

1. Sfrutta la luce naturale

La luce naturale è una fonte che spesso viene completamente ignorata, in quanto si predilige l'accensione delle lampadine. Ebbene, sfruttando la luce solare che entra dentro la propria casa si ha l'occasione di risparmiare almeno il 10% sulla bolletta dell'energia elettrica.

Basti pensare al periodo estivo: aprendo la finestra e la tapparella si ha l'occasione di far entrare la luce solare in casa, quindi durante la mattina, fino al tramonto, è possibile illuminare la casa in modo naturale. Anche in inverno è possibile svolgere questa operazione, evitando quindi di utilizzare sempre le lampadine tradizionali.

2. Usa lampadine a basso consumo

La seconda soluzione che puoi adottare consiste semplicemente nell'utilizzo delle lampade a risparmio energetico. Queste hanno una peculiarità, ovvero offrirti l'occasione di illuminare la tua casa senza, però, comportare un dispendio energetico eccessivo, quindi consumi che sono elevati. Inoltre, scegliendo le lampadine LED, hai l'occasione di ottenere un altro vantaggio, ovvero la sicurezza che l'accensione avvenga per riscaldamento e non per combustione di gas o altri liquidi che permettono alla lampadina di illuminarsi.

3. Compra un radiatore elettrico

Il radiatore elettrico rappresenta lo strumento chiave per avere una casa completamente riscaldata senza dover spendere ingenti somme di denaro. Potrai, quindi, avere l'occasione di ottenere ben due obiettivi fondamentali, ovvero evitare che gli sprechi energetici siano eccessivi e allo stesso tempo avere una casa riscaldata durante il periodo invernale. Grazie alla scelta dello strumento in base alle tue esigenze, potrai quindi ottenere un risparmio energetico gestendo l'apparecchio con attenzione ed evitando, anche in questo caso, di dover fare i conti con delle bollette salate.

4. Risparmia con i pannelli solari portatili

I pannelli solari portatili sono uno strumento che ti permette di sfruttare un sistema che usufruisce della luce solare e che ti permette di produrre energia elettrica che, successivamente, verrà consumata dagli elettrodomestici presenti in casa tua. In questo caso devi considerare come questo strumento si caratterizzi per essere incredibilmente semplice e piacevole da sfruttare: ti basterà solamente posizionarlo in veranda, dove il sole illumina l'ambiente per la maggior parte della giornata, sfruttando quindi la fonte rinnovabile in questione e avendo energia elettrica in casa. Considera che, a seconda del Comune di residenza, ci sono limiti per quanto riguarda i KW massimi che possono essere prodotti da questo sistema e che il risparmio energetico è comunque elevato, visto che almeno il 40% delle bollette viene rimosso.

5. Gestisci luce e prese da remoto

Sfruttando la domotica è possibile ottenere un ottimo risultato, ovvero tenere sempre sotto controllo gli apparecchi elettrici collegati nonché le varie prese e scegliere se scollegarle oppure lasciarle attive. Per esempio se ti dimentichi un elettrodomestico acceso e vuoi evitare che questo consumi energia elettrica, ti basterà disattivare la presa da remoto usufruendo del comando apposito, tramite app per dispositivo mobile. In questo modo eviterai che l'elettrodomestico sia attivo e di dover far fronte a costi assai elevati per quanto concerne l'energia elettrica.

Potrai quindi avere la concreta opportunità di ottenere un grande risultato finale, quindi fare in modo che la gestione della tua casa non sia svolta solo quando sei presente al suo interno, ma in ogni momento della giornata, senza particolari limitazioni.

Articolo precedente Lampade da tavolo: ricaricabili o tradizionali?