Salta il contenuto
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
SCONTO 10% SUL TUO PRIMO ORDINE! Inserisci il codice BENVENUTO10
Quali lampadine scegliere per il risparmio energetico?

Quali lampadine scegliere per il risparmio energetico?

Quando si parla di risparmio energetico occorre necessariamente considerare come ottenerlo anche nel momento in cui si acquistano delle lampadine che limitano al massimo gli sprechi energetici. Scopriamo quali sono le diverse tipologie che permettono di raggiungere questo particolare obiettivo, evitando quindi di utilizzare tutte quelle lampadine che sono sinonimo di consumo energetico costante nel tempo e quindi costi della corrente assai elevati.

Lampadine a basso consumo, quali sono?

Quando si parla delle lampadine a basso consumo energetico occorre contraddistinguere le tre tipologie maggiormente diffuse e presenti in commercio.

La prima è quella tradizionale a incandescenza di classe A, che sfrutta la combustione interna per offrire un certo grado di luminosità e che permette un certo risparmio energetico rispetto all'utilizzo delle classiche lampadine. Ci sono anche le lampadine fluorescenti: al loro interno vi è una resistenza che sollecita dei gas che emettono una radiazione che permette di avere la luce in casa. Infine vi sono le lampadine LED, che invece sfruttano delle resistenze di ultima generazione che si riscaldano immediatamente e permettono di godere di una buona luce in casa propria.

Lampadine a LED: efficienza e risparmio garantiti

Le lampadine a LED rappresentano una scelta ottimale che permette a tutti gli effetti di ottenere un grande successo. Queste lampadine sfruttano un meccanismo di accensione immediato che si basa sul riscaldamento della resistenza interna, non sulla combustione, quindi l'efficienza potrà essere ottenuta immediatamente. Sarà inoltre possibile notare anche come i consumi tendono a essere contenuti, quindi si ha l'opportunità di abbassare notevolmente le bollette. Grazie alla loro longevità e all'assenza di grosse operazioni di manutenzione, sarà possibile avere sempre uno strumento che funge con efficacia e che garantisce degli ottimi risultati nel breve e lungo periodo, dettaglio molto importante da non ignorare.

Quanto consumano?

Sul fronte dei consumi in bolletta, queste lampadine rappresentano un valido alleato in grado di garantire una soluzione ottimale sotto ogni punto di vista.

Alcuni modelli hanno un consumo compreso tra i 3 e gli 11 Watt all'ora, ma ne esistono anche dei modelli che hanno un consumo ancor più contenuto, ossia pari a 1 Watt all’ora.

Questo vuol dire che il risparmio energetico è garantito, visto che le classiche lampade che vengono utilizzate in casa propria registrano dei consumi talvolta elevati pari al doppio o al triplo rispetto a queste tipologie di lampadine.

Quanto si risparmia con le lampadine a LED?

Per capire quanto si risparmia con le lampadine a LED occorre prendere in considerazione come questo sia pari al 90% circa rispetto alle classiche strumentazioni a incandescenza che oggi vengono utilizzate comunemente in casa, sia all'interno che all'esterno dell'abitazione.

Il risparmio, nei confronti di quelle lampade a consumo contenuto, è pari al 70% mentre se le lampadine LED vengono comparate ai faretti neon o quella lampade a fluorescenza, si parla di un risparmio energetico pari al 60% rispetto l'uso di questi strumenti. Pertanto è facilmente intuibile come questo tipo di lampadine, ovvero quelle a LED, siano una soluzione amica del risparmio energetico domestico.

Dove comprare le migliori lampadine per il risparmio energetico a poco?

Chi è in cerca di soluzioni per il risparmio energetico non può che affidarsi a Risparmio Elettrico, la piattaforma specializzata proprio nella vendita all’ingrosso e al dettaglio di materiale elettrico e dispositivi intelligenti. Qui sarà possibile acquistare una lampadina in grado di rispondere in modo adeguato a tutte le proprie esigenze, raggiungendo quindi un risultato finale perfetto e rimanendo totalmente soddisfatti del successo che si andrà a ottenere. Su Risparmio Energetico ogni prodotto è certificato, sicuro e facile da usare. Costa poco e a sua volta permette davvero di risparmiare. Scopri tutti i prodotti!

Articolo precedente Lampade da tavolo: ricaricabili o tradizionali?